manutenzione di centrali idroelettriche

Manutenzione di centrali idroelettriche: i vantaggi di affidarsi a tecnici esperti

I tecnici di Pira Impianti da oltre trent’anni si occupano della manutenzione di centrali idroelettriche e della riparazione di guasti straordinari. Grazie al know-how acquisito, siamo in grado di effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti idroelettrici di ogni tipologia, costruttore ed età. Ogni centrale idroelettrica è diversa: abbiamo visto in questo articolo come il manuale d’uso e manutenzione sia la nostra guida, per comprendere ogni quanto fare la manutenzione di impianti idroelettrici.

Ma quali sono i vantaggi di fare effettuare i controlli periodici all’impianto idroelettrico da tecnici esperti? La manutenzione è obbligatoria? È necessario conservare la documentazione degli avvenuti controlli? Una centrale di non recente costruzione ha bisogno di maggiore manutenzione?

Continua a leggere per scoprire queste e altre informazioni interessanti riguardo la manutenzione di centrali idroelettriche!

Perché affidarsi a tecnici esperti per la manutenzione di centrali idroelettriche

A prescindere dalle competenze del personale interno, consigliamo sempre, almeno una volta all’anno, di fare visionare l’impianto da personale esperto. Effettuare la manutenzione ordinaria è fondamentale, in primo luogo, per garantire la sicurezza della centrale idroelettrica. Non solo, è la stessa assicurazione che consiglia a ogni proprietario di effettuare la manutenzione regolare da parte di tecnici esperti.

Al termine di ogni manutenzione, deve essere rilasciata una check-list a conferma dell’avvenuta manutenzione. La documentazione serve infatti a dare prova degli avvenuti controlli ordinari previsti dal costruttore, nonché dei possibili controlli straordinari. Ricordiamo quindi l’importanza di conservarla scrupolosamente.

Tra i vantaggi della regolare manutenzione di centrali idroelettriche, troviamo poi la possibilità di:

  • ridurre i guasti, se non annullarli;
  • avere una produzione di energia regolare, minimizzando i tempi di inattività.

Quando effettuiamo interventi di manutenzione ordinaria, può capitare che ci accorgiamo di particolari vibrazioni o rumori. Ecco che affidarsi a un tecnico esperto nel settore idroelettrico, significa anche potere riconoscere sul nascere eventuali problematiche prima che si trasformino in guasti più seri.

Impianti idroelettrici nuovi vs datati: come cambia la manutenzione

Un impianto datato non ha bisogno di interventi di manutenzione più frequenti rispetto a un impianto idroelettrico di recente costruzione. Per le tempistiche della manutenzione infatti facciamo sempre riferimento al manuale d’uso e manutenzione del costruttore. Quello che cambia, sono le modalità della manutenzione. Quando ci si trova ad operare con impianti idroelettrici datati è necessario avere le competenze per comprendere che ci vuole maggiore attenzione perché il tempo potrebbe avere indebolito alcune componenti. Potrebbero, per esempio, esserci alcuni elementi da sostituire, magari per deformazioni o incrostazioni non visibili se non da occhio esperto.

Contratti di Operation and Maintenance (O&M) per impianti idroelettrici

I contratti di Operation and Maintenance (O&M) per impianti idroelettrici risultano una soluzione particolarmente vantaggiosa per le aziende che non vogliono avere pensieri nella gestione e manutenzione del loro impianto. Nel dettaglio, un contratto O&M include:

  • il monitoraggio dell’impianto idroelettrico h24,
  • la regolare manutenzione con disponibilità operativa garantita per pronto intervento,
  • la gestione dell’impianto idroelettrico.

Se stai cercando un fornitore per la manutenzione del tuo impianto idroelettrico o sei interessato ad un contratto di operation and maintenance, contattaci: saremo felici di aiutarti!

Se ti è piaciuto questo articolo sulla manutenzione di centrali idroelettriche, condividilo o seguici su Linkedin per rimanere aggiornato sulle principali novità del settore idroelettrico!