Lavora con noi
Posizioni aperte
Tecnico junior manutentore impianti idroelettrici
Cerchiamo un tecnico junior: la risorsa si occuperà della manutenzione e dell’installazione elettrica di impianti idroelettrici.
Si richiede:
- Capacità di garantire la corretta manutenzione elettromeccanica ordinaria e straordinaria degli impianti di produzione.
- Analisi, individuazione e risoluzione di malfunzionamenti relativi a dispositivi elettrici di potenza, di comunicazione dati e di automazione.
- Preferibile capacità in ambito manutentivo anche meccanico.
- Abilità nella lettura e comprensione di disegni tecnici.
- Ottima manualità e precisione.
- Capacità di operare in squadra e in autonomia con orientamento al risultato.
- Segnalazione al responsabile riguardo eventuali necessità di acquisto ricambi.
- Aggiornamento della reportistica per rendicontare le modifiche effettuate.
Formazione:
- Diploma di perito elettrotecnico o meccanico o altra qualifica similare.
Esperienza professionale:
- Esperienza in attività di manutenzione elettrica/meccanica di macchine.
Conoscenze specifiche:
- Lettura di schemi elettrici.
- Discreta capacità di lettura schemi oleodinamici.
- Tecniche di manutenzione.
- Normativa sulla tutela dei lavoratori.
- Autocad.
- Pacchetto Office.
Possesso di patente di categoria B per muoversi tra gli impianti da manutenere con furgone aziendale.
Richiesta flessibilità oraria e disponibilità a trasferte in Italia con rientro per il weekend.
Tecnico junior manutentore impianti idroelettrici
Cerchiamo un tecnico junior (età 20-25 anni): la risorsa si occuperà della manutenzione e dell’installazione elettrica di impianti idroelettrici.
Si richiede:
- Capacità di garantire la corretta manutenzione elettromeccanica ordinaria e straordinaria degli impianti di produzione.
- Analisi, individuazione e risoluzione di malfunzionamenti relativi a dispositivi elettrici di potenza, di comunicazione dati e di automazione.
- Preferibile capacità in ambito manutentivo anche meccanico.
- Abilità nella lettura e comprensione di disegni tecnici.
- Ottima manualità e precisione.
- Capacità di operare in squadra e in autonomia con orientamento al risultato.
- Segnalazione al responsabile riguardo eventuali necessità di acquisto ricambi.
- Aggiornamento della reportistica per rendicontare le modifiche effettuate.
Formazione:
- Diploma di perito elettrotecnico o meccanico o altra qualifica similare.
Esperienza professionale:
- Esperienza in attività di manutenzione elettrica/meccanica di macchine.
Conoscenze specifiche:
- Lettura di schemi elettrici.
- Discreta capacità di lettura schemi oleodinamici.
- Tecniche di manutenzione.
- Normativa sulla tutela dei lavoratori.
- Autocad.
- Pacchetto Office.
Possesso di patente di categoria B per muoversi tra gli impianti da manutenere con furgone aziendale.
Richiesta flessibilità oraria e disponibilità a trasferte in Italia con rientro per il weekend.